- Sergio Costanzo – Da Zero a Mille, o della memoria dannata di Pisa
Da Zero a Mille Sergio Costanzo Editore: Campano, Pisa. ISBN - 9788865285824
Da Zero a Mille è il frutto di una paziente ricerca, quella dei testi di chi scrisse di Pisa, a partire dagli eruditi greci e latini dal V secolo avanti Cristo. Aneddoti, battaglie, contratti commerciali, commesse reali o imperiali, cronache. Di Pisa parlarono, Licofrone, Catone, Dionigi di Alicarnasso, Plinio, Ovidio, Virgilio, Cassiodoro e, risalendo la linea del tempo, Strabone, Claudiano, Namaziano, san Basilio e san Gregorio Magno. A questo coro si uniscono le voci dei cronisti di epoca gota, longobarda, franca, sassone e anche quelle dei geografi e degli storici arabi, nel grande processo di scontro e incontro tra le culture di oriente e occidente.
- Giuseppe Aloi – LO SPECCHIO, raccolta antologica di poesie
Lo Specchio, raccolta antologica di poesie G.Aloi Editore: stampato in proprio, Taranto. ISBN - //
Il volume ha un costo di 10eu. Il ricavato della vendita della pubblicazione viene interamente versato in beneficenza e va a sostenere la Cooperativa sociale Manilù – che si occupa di disagio minorile nell’area di Taranto – e che gestisce la comunità educativa per minori La Casa blu.
Copie della pubblicazione possono essere richieste/prenotate tramite Vincenza Raguseo all’indirizzo eMail ottica.in@libero.it
L’ 11 settembre si è svolta presso il Park Hotel Mar Grande a Taranto, sulla meravigliosa costiera jonica, la presentazione della raccolta di poesie LO SPECCHIO del giovane poeta tarantino Giuseppe Aloi, prematuramente scomparso nel 2004 a diciannove anni. Relatori della serata Luigi Pruneti, Francesco Guida e Lucia Contursi; ha presentato e moderato l’evento Vincenza Raguseo, coadiuvata da Palma D’Onofrio che ha curato la regia multimediale; l’attrice Adriana Capuano ha declamato, durante la presentazione, alcune poesie di Giuseppe Aloi. L’evento è stato patrocinato dall’Ateneo Tradizionale Mediterraneo di cui il prof. Luigi Pruneti è Rettore.